Daniele Manca
Personal Trainer - Counselor

Approccio Olistico alla salute umana
Corsi e Percorsi personalizzati

Consapevolezza, Forza, AutoEfficacia

Una breve Biografia

Mi chiamo Daniele Manca,
e sono nato l’1 Marzo 1986 in Sardegna.
Amo lo sport ed il benessere da sempre ed ho deciso di condividere le mie passioni con gli altri, facendone anche un lavoro autonomo.

Son cresciuto nel calcio ma col passare del tempo ho iniziato ad interessarmi di altre discipline, che hanno finito per plasmare la mia visione di insieme:
L’allenamento coi pesi, la boxe, le discipline da combattimento.
Ho iniziato qualificandomi come istruttore di fitness e sala pesi, e mi sono concentrato in seguito nelle arti marziali, in particolare il Karate, la Kick Boxing, la Muay Thai, prima come agonista in tutte e tre le discipline, e poi come insegnante delle ultime due.

E' arrivata poi l’ulteriore qualifica di Functional Trainer, che mi ha portato non solo ad ampliare il mio bagaglio personale e lavorativo, ma anche a ritenere necessario un completamento degli Studi nel Personal Training, in modo da poter strutturare e personalizzare ogni esigenza e richiesta nei panorami di riferimento.

A chiudere il cerchio, dopo le attestazioni riconosciute nel fitness, nel functional train, nelle arti marziali e nel Train personalizzato, è arrivata anche la qualifica Insegnante Hatha Yoga, così da spostarci ed interiorizzare sempre meglio il benessere che madre natura ci ha dato di diritto.

Al termine di numerosi studi, nel 2019 arrivano finalmente anche i riconoscimenti ufficiali nel Settore Olistico:
Omeopatia Olistica e Naturopatia!

Ma non solo: Arrivano, in questo periodo di intensissimi esami, anche le certificazioni internazionali nel Reiki, nel Coaching Nutrizionale e nella Consapevolezza (ormai conosciuta come Mindfulness).

Ve lo confesso, sono un Sognatore: Ritengo nella vita ci si debba muovere come atleti, pensare come saggi, e sognare come i bambini.

Intendo portare avanti sempre nuovi progetti ed ampliare i miei orizzonti, fornendo un esempio positivo, un’influenza che attragga per vibrazione sempre nuove persone e situazioni.
Amo anche leggere, scrivere e meditare, stare all’aria aperta e godermi la natura.

Nel tempo libero sono Attivista e Free Blogger, e Volontario.
Per me, quindi, la sigla PT equivale anche a “Power Trainer”:
Abbiamo il potere, donatoci dal Cielo, di essere e diventare quello che vogliamo…
E sono qui per questo, nel presente, per aiutarvi a conquistare il Potere del Benessere di cui siamo naturalmente beneficiari e dignitari!
CHI SONO image
L’Allenatore personale, il Personal Trainer, è quella figura professionale che costruisce e gestisce in maniera individuale l’esercizio e la preparazione psicofisica di chi si avvicina all’attività motoria in genere o ne pratica da diverso tempo in un dato settore. 
In particolare, questa figura deve saper educare e motivare a stili di vita sani, che coinvolgono indirettamente altre sfere di interesse prossime alla mera attività biomeccanica individuale.
Ecco perché il PT può diventare anche un consulente amico, un motivatore, una sorta di “psicologo” ad personam.
Per questo infatti – non a caso - possiamo parlare di “Power Trainer”, un moderno professionista capace di captare i bisogni e i desideri del cliente e soddisfarlo in sinergia con il mondo della medicina, della nutrizione, dello sport e della scienza!
Solitamente il background professionale ed il curriculum sportivo sono “multidisciplinari”: Ha cioè spaziato in diverse aree di competenza che hanno poi formato un insieme di esperienze e studi tali che lo hanno portato a legittimare la sua posizione con una certificazione ufficiale di lavoratore autonomo.
Un buon Personal Trainer è sempre “work in progress”, un cantiere con lavori in corso fatti di master, nuovi studi, aggiornamenti e specializzazioni di diverso tipo.

Il suo lavoro parte sempre con una anamnesi conoscitiva di base, genericamente detta “intervista”, dove il cliente espone i suoi eventuali trascorsi sportivi, personali, le sue abitudini alimentari ed il suo stile di vita attuale.
Dopo aver concordato seri e realistici obbiettivi, il Trainer passa quindi alle valutazioni oggettive di tipo funzionale e antropometrico.
Elabora dunque un percorso personalizzato di preparazione e allenamenti, lo calendarizza e stabilisce un controllo ed aggiornamento periodico dei dati acquisiti. 
Esistono anche varie tipologie di Personal Training a seconda dei percorsi formativi, dei gusti soggettivi e dei mercati di riferimento:
Qualcuno si offre ad un tipo di clientela di nicchia (atleti professionisti, personaggi di rilievo, ecc.), altri preferiscono i neofiti, altri ancora si specializzano nel dimagrimento, nella rieducazione fisica e motoria, e così via.
Altri collaborano o vengono assunti presso studi medici, strutture alberghiere, centri fitness… Ce n’è, è proprio il caso di dirlo, per tutti i gusti!

Insomma, ormai anche il Personal Trainer va via via affermandosi nel vastissimo mercato del lavoro quale imprescindibile figura lavorativa, rispondendo alle sempre maggiori e diversificate richieste della clientela.

Così, grazie al suo potere curativo, educativo e preventivo delle più diverse malattie e patologie, è il caso di dire che questo tipo di lavoro andrà sempre più ad incidere sulla salute pubblica! 
 

IL PERSONAL TRAINER image
IL POWER TRAIN image
In una vita sempre più frenetica, veloce, se vogliamo cinica nei suoi meccanismi di funzione, distratta, iperstressante, si sente ormai il bisogno di avere persone esterne alla nostra dimensione quotidiana che abbiano capacità di mostrarsi disponibili ed enterocettivi all'’ascolto e alla accoglienza delle istanze sotto forma di dubbi o prove di cui si necessita la conoscenza e la risoluzione.
Si dice che il Personal Trainer debba mantenere del distacco professionale e delle dovute distanze (il che tecnicamente è consigliabile e doveroso), eppure nel crearsi di un rapporto di reciproche fiducia e confidenza, è normale che vadano a strutturarsi e palesarsi anche amicizie ed relazioni sociali.
Ecco quindi – di conseguenza - il PT rimane PT solo all’apparenza…
Non più personal trainer ma “Power Trainer”, uno specialista del motivare e del donare il “potere”, o chiave di accesso, al Benessere e alla prosperità che… Sono diritti di nascita.
Il “Potenziatore” assume i connotati di una guida e uno specchio, che esula dalla mera attività sportiva e dell’insegnamento:
Dopo alcuni anni e altri tipi di specializzazioni (Functional Train, Arti Marziali, pesistica) nell’insegnamento, mi rendo conto dell’importanza di questo ruolo.
Un ruolo che risponde a determinate esigenze e richieste, che ha portato alla creazione di nuove figure lavorative quali ad esempio il Mental Coach.
Il Trainer è un buon ascoltatore, un motivatore, uno che sprona a dare il meglio, non solo uno che annota freddi dati o calcoli statistici su un pezzo di carta.
Le persone non pagano solo per mettersi in forma (altrimenti potrebbero benissimo andarsene per conto proprio al mare e in montagna), ma lo fanno ben volentieri per sentirsi dare la spinta decisiva verso il Ben-Essere.
L’allenatore è un pò psicologo ed un pò tutore, immedesimandosi con flemma e professionalità nelle condizioni di partenza dei suoi allievi.
Singoli o gruppi? Tutti hanno i loro bisogni, la loro particolare evoluzione e background culturali e familiari che vanno considerati e poi tradotti nelle prestazioni del presente.
Concludendo, con tutto quello che implica, l’allenamento non è un gioco ed intacca sfere morali, sociali e psicologiche molto delicate.
In quest’ottica che rappresenta un Diritto incontrovertibile dell’Essere Umano, lo Stare in Salute, l’allievo e l’istruttore corrono assieme verso la conquista di sé e, in un certo modo, del “mondo”… Non cose da poco, non credete?
 

COS'E' IL FITNESS? image
“Fit” è una parola che ci perviene direttamente alla lingua inglese come Adatto o Buona Salute.
Quindi il Fitness è, in generale, uno Status di Adattamento alla salute, all’alta funzionalità organica e all’efficienza psicofisica:
Dietro la parola FITNESS non vi è un mero piegamento sulle braccia, o un rassodamento dei glutei fine a sé stesso… C’è una vera e propria TRADIZIONE di BELLEZZA e Amore per il corpo e la mente che affonda le radici nei primordi della Società Occidentale stessa!
Diceva Ippocrate, già 400 anni prima dell’anno 0, che “Mangiare solamente non manterrà un uomo in buona salute, egli dovrà fare inoltre esercizio fisico”.
Aveva ragione, assolutamente ragione.
Oggi in Italia il 35% circa della popolazione è impegnato in attività sportiva in generale (il che non è poco) ma rimane il fatto che questa vita sempre più sregolata ci sta allontanando dalla salute, quindi dal Fit-ness e indirettamente dal cosiddetto “Wellness”, lo star bene generale.
Il 40% degli Italiani verge ormai in situazioni di sovrappeso per esempio statistiche alla mano, con tutti i problemi annessi e connessi al caso… Un dato preoccupante che riguarda sempre più le fasce “deboli”, ovvero soggetti giovani e in età avanzata!
Che fare allora?
Iscriversi in palestra non basta, se non si è motivati da un vero cambiamento interiore.
Le regole sono sempre le stesse:
Accettarsi, quindi accettare la propria situazione;
Sacrificarsi ed andare verso una inesorabile méta di obbiettivi umanamente raggiungibili;
Ed infine Acquisire una propria dimensione di Benessere per il quale si dovrà lottare e difendere come mai prima d’ora!
Sembra incredibile poi come il Fitness – sempre inteso come Disciplina Generale – sia il migliore farmaco contro una lista sconfinata di patologie.
Previene infatti una serie di invalidanti malattie, quali diabete, infarto, osteoporosi, l’ipercolesterolemia, l’ansia, lo stress, la depressione… E potrei continuare!
Più centri fitness professionali e più persone impegnate nel fitness sul territorio significherebbe un risparmio di milioni, di miliardi per la sanità pubblica… Dovremmo quanto prima rendercene conto!


FITNESS E ATTIVITA' LUDICO-MOTORIA PER BAMBINI image
Sport, fitness e attività ludico-sportiva per bambini

Le mie certificazioni riguardanti i bambini, Fitness e Yoga, mi permettono di potermi concentrare anche sui più giovani, che oltre ad essere il presente sono anche il nostro futuro.
Stando alle linee-guida OMS, "i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 5 e 17 anni dovrebbero praticare almeno 60 minuti di attività fisica quotidiana di intensità moderata-vigorosa e esercizi di rafforzamento dell’apparato muscoloscheletrico almeno tre volte a settimana", spaziando dal gioco all'impegno ludico sportivo.
Lo sport e le attività fisiche sono un contributo decisivo allo sviluppo cognitivo, psicofisico e meccanico per i bambini, e sarà mia premura, ma anche dovere morale e pedagogico, impegnarmi affinchè quanti più giovani possibili crescano robusti, sani ed equilibrati. 
Allenamento coi pesi 
 
L’allenamento con i sovraccarichi, comunemente definito “coi pesi”, è una parte fondamentale di ogni preparazione fisica.
Si pensa che l’ipertrofia, ovvero la crescita muscolare, sia un qualcosa da relegare alle sole sale pesi e/o ad energumeni muscolosi che cercano sempre i propri limiti: In realtà ogni sport ed ogni specialità di fitness può trarre beneficio dall’ausilio di manubri, bilancieri, macchinari e diversificate zavorre (kettlebell, palle mediche, ecc.) che vanno ad incidere positivamente sull’adattamento agli stimoli allenanti dei muscoli, dei tendini, delle articolazioni.
Ci sono diversi modi per allenarsi con sovraccarichi, per certi versi simili a quelli a carico naturale (il nostro corpo) e per altri diversi o più completi.
Si possono allenare la resistenza, la forza, la massa, ci si può allenare a cedimento, con il massimale o sub-massimale, si possono calcolare fino al grammo i carichi e le percentuali, e persino programmare il volume di allenamento giornaliero, settimanale, e così via.
Insomma, senza qui dover scendere nello specifico, possiamo candidamente dire che “i pesi” servono e possono sortire effetti psicofisici quasi “miracolosi”, dentro e fuori i centri fitness, si trattino di sessioni funzionali, power lifting, body building e tanto altro ancora…
Provare per credere!

ALLENAMENTO COI PESI image
ARTI MARZIALI, SDC, YOGA E MEDITAZIONE image
Le Arti marziali, i derivanti sport da combattimento (conosciuti con la sigla SDC) e le discipline meditative (vedi ad esempio lo yoga) andrebbero tenute sempre in considerazione da ogni buon personal trainer ed in generale da ogni istruttore sportivo.
I benefici psicofisici sono innegabili (nel caso delle arti marziali il continuo rapporto a intervalli fra metabolismo aerobico, anaerobico ed anaerobico lattacido le elegge a discipline non solo salutari ma complete):
Si va dall’incremento dell’autostima, alla prevenzione di stati d’ansia o depressione, all’abbattimento dello stress, fino ad arrivare ad un maggiore controllo del proprio equilibrio, un miglior rapporto col proprio io ed in seguito addirittura ad un processo di trascendenza che possiamo definire senza dubbio di tipo “Spirituale”.
Molti sportivi, anche di alto livello, hanno inserito nelle proprie tabelle di allenamento sessioni di respirazione, di train autogeno, di yoga o stretching profondo, e perché no, anche di autodifesa o combattimento di cui disporre in caso di necessità ingenti.
Certo, tutto questo va usato e quindi trasmesso con cautela e professionalità, ma per mezzo del giusto criterio giudiziale esso può valere la cosiddetta “marcia in più” a breve e lungo termine nella professione di Personal Trainer.

OLISMO, ENERGIA E APPROCCIO BIONATURALE image
Per Olismo (dal greco ὅλος hòlos, "totale", "globale") si intende una posizione di approccio alla salute umana totale ed appunto globale, basata sul concetto che le proprietà di un sistema strutturale (nel nostro caso, il corpo umano) non possono essere spiegate o normalizzate esclusivamente tramite le sue singole componenti poichè, dal punto di vista "olistico", la somma delle prestazioni-cure delle parti prese singolarmente non sarà mai esaustiva quanto la somma delle parti prese nella loro coadiuvata interezza.
In parole povere, quale può esserci miglior struttura olistica dell'organismo biologico umano?
Egli, fatto ad "immagine e somiglianza del Padre" va considerato nella sua interezza!
Cari amici, come Istruttore di Hatha Yoga, quale Mindfulness Coach, come Master Reiki, e come studioso di consulenza omeopatica e bionaturale, mi sento di potervi offrire il miglior aiuto anche nell'ambito delle cure energetiche.
Anche qui, il mio approccio alla salute umana non è da intendersi come sostitutiva della medicina ufficiale o delle cure allopatiche, anzi, ad esse ben si sposa ed affianca nella cura dei sintomi e delle più divese problematiche che i clienti si sentono di condividere con me per un consiglio, una terapia energetica, un... Power Training!

Vi piace l'idea? Fatemi sapere... Io sono quì per voi! ;-)
NATUROPATIA image
Carissimi amici, fra le mie referenze non poteva mancare la Qualifica in Naturopatia, quella disciplina Olistica che mira a prevenire, curare e a promuovere l’autoguarigione delle persone.
La Naturopatia è un insieme di rimedi, accorgimenti, soluzioni e terapie NATURALI - di origine antichissima ma oggi rafforzate ed affiancate dalla medicina e dalla scienza ufficiali - atte a ri-condurre l’essere umano verso il suo originario status di benessere, divino nella mente ed efficiente nel corpo.
Affinchè capiate di cosa parlo, ed affinchè anche voi possiate anche da me essere guidati verso la Salute e la bellezza che vi spettano di diritto, occorre citarvi in merito quanto sancito e descritto dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità):
“Se praticata correttamente, la Medicina Tradizionale-Medicina Complementare e Alternativa (MT-MCA) può contribuire a proteggere e migliorare la salute e il benessere dei cittadini. In generale, la Naturopatia privilegia la prevenzione, il trattamento e la promozione della salute ottimale attraverso l’uso di metodi terapeutici e modalità che aiutino il processo di auto-guarigione, la vis medicatrix naturae. L’approccio filosofico della Naturopatia comprende la prevenzione delle malattie, la stimolazione dell’intrinseca capacità di ristabilire la salute del corpo, il trattamento naturale di tutta la persona, la responsabilità personale della propria salute e l’educazione dei pazienti a stili di vita salutari.
La Naturopatia miscela la secolare conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi nella comprensione della salute e dell’essere umano stesso. La Naturopatia quindi può essere descritta come la generale pratica delle terapie naturali della salute.”
Ed ancora: “I principi che sono alla base della Naturopatia : – primo, non nuocere – agire in collaborazione con il potere curativo della natura – ricercare, individuare e trattare le causa fondamentali della malattia – trattare l’intera persona usando un approccio individualizzato – insegnare i principi di un sano stile di vita e della prevenzione sanitaria.”
E nel 2013, a riconferma di questa descrizione, arriva anche una sorta di “Benedizione”:
La raccomandazione, per i medici ed il personale sanitario di ogni ramo e grado, di integrare specializzazioni e terapie naturali come completamento dei propri studi in materia di scienza e medicina.
Insomma, chi sceglie la Naturopatia non è un pazzo o uno stravanato, ma a tutti gli effetti una persona che mostra buon senso, capacità e volontà di voler ritornare ad una Vitalità Dinamica che gli spetta di diritto dalla nascita!

Io vi aspetto, non solo come Personal Trainer, ma anche come Naturopata!
L’alimentazione corretta è un tassello fondamentale nella preparazione fisica e nel miglioramento globale  delle persone.
Indubbiamente essa va ad intaccare aspetti psicologici talvolta anche molto delicati:
Anche per questo sono in continua formazione in ambito di alimentazione e nutrizione olistica, come confermato dalle mie certificazioni.
Quando si parla di gestione della vita quotidiana, infatti, il mangiare sano e bilanciato costituisce il completamento (insieme al sonno regolare e ad uno stile di vita normalmente salutistico) del percorso di allenamento in palestra o nelle diverse discipline intraprese.
Il personal trainer, ed a maggior ragione in quanto a Coach Nutrizionale o "Counselor", oltre a non poter ovviamente scrivere diagnosi o prescrivere medicinali, non può fare diete né tantomeno “grammature” alimentari…
Può però, coadiuvato agli specialisti di riferimento (nutrizionisti, medici, ecc.), trasmettere “linee guida” sulla corretta alimentazione, sì da non vanificare i progressi fatti nel percorso di assistiti, clienti ed allievi.
Cambiare dieta altrimenti non basta… Bisogna educare e sempre nuovi e migliori stili di vita, affinché la trasmutazione avvenga per davvero.
Suddetti clienti e allievi, naturalmente, dovranno fare la loro parte, cercando di strutturare un complesso di abitudini salutistico, quand’anche questo comportasse lo stravolgere (abbattendo, diminuendo) gradualmente vizi, pulsioni, consuetudini ed abitudini deleterie e negative per il proprio apparato psicofisico.

Per una generale infarinatura, chiunque può reperire macroinformazioni sul come nutrirsi correttamente e sul come farlo quando ci si allena più volte la settimana.
Affidatevi sempre a personale specializzato, naturalmente, ma nulla vi impedisce di vederci (e mangiarci) meglio.
Ecco, ad esempio, per iniziare, potreste consultare le linee guida pubblicate dal ministero della salute per una corretta e sana alimentazione… Buona lettura!

http://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?id=652


ALIMENTAZIONE image
ELENCO DELLE MIE REFERENZE imageELENCO DELLE MIE REFERENZE image
Qui di seguito un elenco aggiornato delle mie referenze e specializzazioni Professionali, elencate in ordine di formazione e conseguimento cronologico fino alla data del completamento del presente Testo:



Fitness Trainer IPF (International Physique Federation) – MSP (Movimento Sportivo Popolare, Diploma riconosciuto CONI)

A.Allenatore Muay Thai / Boxe Thailandese FIMT (Federazione Italiana Muay Thai)
riconosciuta CONI e IFMA

Functional Trainer ESC Performance (Extreme Strenght&Conditioning Performance) – CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
riconosciuto CONI

Personal Trainer presso NSF (N.S.Fitness) – AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport)
riconosciuto CONI

Istruttore Hatha Yoga presso “Future Academy”
riconosciuto IPHM (International Pratictioners of Holistic Medicine)

Operatore Olistico in Naturopatia presso “Future Academy”
riconosciuto IPHM (International Pratictioners of Holistic Medicine)


Operatore e Counselor in Omeopatia Olistica presso UniPsi
(Università Popolare di Scienze della Salute)

1°, 2°, 3° e Master Reiki Metodo “Usui Reiki”
(Lignaggio Dott. Mikao Usui – Berardino Nardella)

Mindfulness Life Coach presso “Transformation Academy”

Istruttore Fitness per bambini NSF (riconosciuto AICS - CONI)

Istruttore Yoga per bambini NSF (riconosciuto AICS - CONI)

Counselor in Nutrizione Olistica, Future Academy (riconosciuto IPHM)
COACHING ON-LINE image
Coaching Online sì o no?

Certamente.
Viviamo tempi per certi versi bellissimi, dove le distanze, grazie al web, si sono completamente azzerate.
Il Power Trainer tiene conto di ogni mezzo a sua disposizione per potere seguire, monitorare e incoraggiare il cliente a dare il meglio di sè.
I moderni mezzi di comunicazione e di messaggistica permettono di fare videospiegazioni, far fruire informazioni e chiarimenti molto velocemente, la qualità delle chiamate vocali si è migliorata e videochiamate ed i cosiddetti "audio" completano questo quadro che solo trent'anni fa sarebbe stato impensabile.
Persino l'anamnesi conoscitiva e le valutazioni funzionali e antropometriche sono permesse, secondo determinati parametri concordati, ma se Cliente e Coach sono in sintonia, la loro visione comune renderà benissimo, nel tempo e nello spazio, quanto i rapporti face to face...
Non ci credete?
Provare per credere!
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE