Allenamento coi pesi 
 
L’allenamento con i sovraccarichi, comunemente definito “coi pesi”, è una parte fondamentale di ogni preparazione fisica.
Si pensa che l’ipertrofia, ovvero la crescita muscolare, sia un qualcosa da relegare alle sole sale pesi e/o ad energumeni muscolosi che cercano sempre i propri limiti: In realtà ogni sport ed ogni specialità di fitness può trarre beneficio dall’ausilio di manubri, bilancieri, macchinari e diversificate zavorre (kettlebell, palle mediche, ecc.) che vanno ad incidere positivamente sull’adattamento agli stimoli allenanti dei muscoli, dei tendini, delle articolazioni.
Ci sono diversi modi per allenarsi con sovraccarichi, per certi versi simili a quelli a carico naturale (il nostro corpo) e per altri diversi o più completi.
Si possono allenare la resistenza, la forza, la massa, ci si può allenare a cedimento, con il massimale o sub-massimale, si possono calcolare fino al grammo i carichi e le percentuali, e persino programmare il volume di allenamento giornaliero, settimanale, e così via.
Insomma, senza qui dover scendere nello specifico, possiamo candidamente dire che “i pesi” servono e possono sortire effetti psicofisici quasi “miracolosi”, dentro e fuori i centri fitness, si trattino di sessioni funzionali, power lifting, body building e tanto altro ancora…
Provare per credere!

ALLENAMENTO COI PESI image
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE