ARTI MARZIALI, SDC, YOGA E MEDITAZIONE image
Le Arti marziali, i derivanti sport da combattimento (conosciuti con la sigla SDC) e le discipline meditative (vedi ad esempio lo yoga) andrebbero tenute sempre in considerazione da ogni buon personal trainer ed in generale da ogni istruttore sportivo.
I benefici psicofisici sono innegabili (nel caso delle arti marziali il continuo rapporto a intervalli fra metabolismo aerobico, anaerobico ed anaerobico lattacido le elegge a discipline non solo salutari ma complete):
Si va dall’incremento dell’autostima, alla prevenzione di stati d’ansia o depressione, all’abbattimento dello stress, fino ad arrivare ad un maggiore controllo del proprio equilibrio, un miglior rapporto col proprio io ed in seguito addirittura ad un processo di trascendenza che possiamo definire senza dubbio di tipo “Spirituale”.
Molti sportivi, anche di alto livello, hanno inserito nelle proprie tabelle di allenamento sessioni di respirazione, di train autogeno, di yoga o stretching profondo, e perché no, anche di autodifesa o combattimento di cui disporre in caso di necessità ingenti.
Certo, tutto questo va usato e quindi trasmesso con cautela e professionalità, ma per mezzo del giusto criterio giudiziale esso può valere la cosiddetta “marcia in più” a breve e lungo termine nella professione di Personal Trainer.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE