L’Allenatore personale, il Personal Trainer, è quella figura
professionale che costruisce e gestisce in maniera individuale l’esercizio e la
preparazione psicofisica di chi si avvicina all’attività motoria in genere o ne
pratica da diverso tempo in un dato settore.
In particolare, questa figura deve saper educare e motivare a stili di vita sani, che coinvolgono indirettamente altre sfere di interesse prossime alla mera attività biomeccanica individuale.
Ecco perché il PT può diventare anche un consulente amico, un motivatore, una sorta di “psicologo” ad personam.
Per questo infatti – non a caso - possiamo parlare di “Power Trainer”, un moderno professionista capace di captare i bisogni e i desideri del cliente e soddisfarlo in sinergia con il mondo della medicina, della nutrizione, dello sport e della scienza!
Solitamente il background professionale ed il curriculum sportivo sono “multidisciplinari”: Ha cioè spaziato in diverse aree di competenza che hanno poi formato un insieme di esperienze e studi tali che lo hanno portato a legittimare la sua posizione con una certificazione ufficiale di lavoratore autonomo.
Un buon Personal Trainer è sempre “work in progress”, un cantiere con lavori in corso fatti di master, nuovi studi, aggiornamenti e specializzazioni di diverso tipo.
Il suo lavoro parte sempre con una anamnesi conoscitiva di base, genericamente detta “intervista”, dove il cliente espone i suoi eventuali trascorsi sportivi, personali, le sue abitudini alimentari ed il suo stile di vita attuale.
Dopo aver concordato seri e realistici obbiettivi, il Trainer passa quindi alle valutazioni oggettive di tipo funzionale e antropometrico.
Elabora dunque un percorso personalizzato di preparazione e allenamenti, lo calendarizza e stabilisce un controllo ed aggiornamento periodico dei dati acquisiti.
Esistono anche varie tipologie di Personal Training a seconda dei percorsi formativi, dei gusti soggettivi e dei mercati di riferimento:
Qualcuno si offre ad un tipo di clientela di nicchia (atleti professionisti, personaggi di rilievo, ecc.), altri preferiscono i neofiti, altri ancora si specializzano nel dimagrimento, nella rieducazione fisica e motoria, e così via.
Altri collaborano o vengono assunti presso studi medici, strutture alberghiere, centri fitness… Ce n’è, è proprio il caso di dirlo, per tutti i gusti!
Insomma, ormai anche il Personal Trainer va via via affermandosi nel vastissimo mercato del lavoro quale imprescindibile figura lavorativa, rispondendo alle sempre maggiori e diversificate richieste della clientela.
Così, grazie al suo potere curativo, educativo e preventivo delle più diverse malattie e patologie, è il caso di dire che questo tipo di lavoro andrà sempre più ad incidere sulla salute pubblica!